Extra
Il Vuoto Buddhista
UNA RISORSA INTERIORE DA COLTIVARE
Seminario a cura della Prof.ssa Lorenza Corti – Novembre 2024
Questo seminario è dedicato all’esplorazione del concetto di vuoto, un concetto fondamentale della filosofia e della pratica Buddhista, che dà accesso a una fonte di libertà e pace interiore.
L’incontro introdurrà i partecipanti al significato del vuoto e alle sue applicazioni pratiche nella vita quotidiana.
Durante il seminario, verranno affrontati i seguenti temi:
Introduzione al Vuoto Buddhista: Breve panoramica storica e filosofica del concetto di vuoto, con spiegazioni semplici e accessibili.
Vuoto e Interconnessione: Come il concetto di vuoto è legato a quello d’interdipendenza di tutti i fenomeni, aiutandoci a vedere le connessioni tra noi e il mondo circostante.
Pratiche Meditative: Guida pratica a semplici tecniche di Meditazione per sperimentare il vuoto interiore, promuovendo un senso di pace e chiarezza.
Benefici Psicologici: Discussione sui benefici del vuoto per il benessere mentale e il benessere emotivo, tra cui la riduzione dello stress e dell’ansia.
Il seminario offrirà una combinazione di spiegazioni teoriche e pratiche guidate. È ideale sia per principianti che per praticanti più esperti, fornendo un’opportunità di apprendimento e crescita personale, ciascuno partendo dal proprio livello.
Il vuoto Buddhista può trasformarsi in una preziosa risorsa interiore, aiutando a migliorare l’equilibrio emotivo e mentale, a far pace con se stessi, e a spendere tempo di qualità in propria compagnia..
QUANDO
Sabato 23 novembre dalle 10.00 alle 12.45
CONTRIBUTO E MODALITÁ DI ISCRIZIONE
Il contributo richiesto per i partecipanti tesserati è di €50
Il contributo richiesto per i partecipanti non tesserati è di €61 (IVA inclusa)
Per prenotare il proprio posto scrivere a info@yogamilan.it
La quota di partecipazione è da considerarsi non rimborsabile.
PROF.SSA LORENZA CORTI
Lorenza è l’insegnante di Meditazione e Mindfulness a Yogamilan e nel nostro corso di formazione è docente nel modulo dedicato al Buddhismo.
Trovate QUI la sua biografia completa.
Immagine copertina: Skyspace di James Turrell