
Arianna Recafina – Yoga
4 Novembre 2024
Ottavia Franzini – Yoga
4 Novembre 2024Yoga
Elena Altieri

Ho passato la vita a studiare il corpo attraverso la danza classica, la danza contemporanea, l’acrobatica e il fitness. Piemontese di nascita, Milano mi ha offerto la possibilità di avvicinarmi allo Yoga e da quel momento pratico con costanza ed entusiasmo. Lo Yoga è stato una scelta nonostante una carriera nel campo dell’Interior Design: mi ha appassionato così tanto da portarmi a cambiare vita per dedicarmici completamente in primis perchè sentivo il beneficio per me stessa e poi per essere al servizio degli altri. Con la mia gravidanza ho deciso di specializzarmi nell’insegnamento dello Yoga in Gravidanza per affiancare le neo-mamme, accompagnandole in modo consapevole e sicuro nella loro maternità per accogliere con gioia il cambiamento.
Il metodo che propongo è il Poppy Perinatal che, pur non essendo uno stile di Yoga, è un approccio fondato su una serie di principi che possono essere intessuti in qualsiasi stile di Yoga. Poppy è considerato un termine neutro rispetto al genere e inclusivo. L’obiettivo è riconoscere e onorare tutte le identità, comprese le persone non binarie. È basato sui seguenti principi:
Respirare: una respirazione ottimale aiuta a mantenere l’elasticità nei muscoli delle costole in modo che queste possano espandersi abbastanza da accogliere lo spostamento verso l’alto degli organi interni e la crescita del bambin*/utero. Può anche aiutare a prevenire la pressione eccessiva che spinge verso il basso sul pavimento pelvico e attivare il sistema nervoso parasimpatico.
Allineare: un allineamento ottimale è la base, il punto di partenza per aiutare i tessuti molli a rilasciare la tensione in eccesso e a rafforzarsi dove vi è eccesso di allentamento. Utile per ottenere un migliore equilibrio interno e per garantire l’adattamento durante le varie fasi della gravidanza e del postpartum.
Dare supporto: gambe e core ben integrati concorrono alla stabilizzazione non solo del corpo ma anche della parte più emotiva e spirituale che si verifica durante la gravidanza, nel travaglio e nel post-parto.
Ammorbidire: Il travaglio, il postpartum e la genitorialità sono impegnativi e intensi. Praticare l’ammorbidimento consente di rispondere alle sfide con più intelligenza e intraprendenza.
L’integrazione di questi quattro principi può aiutare a ottimizzare le condizioni interne per ridurre lo stress, migliorare la digestione e avere maggiore comfort durante la gravidanza, maggiore facilità nel travaglio e nel recupero postpartum oltre a creare un legame più profondo tra genitore e bambin*.
Formazione
2014 – oggi – Pratica di Hatha Yoga, Vinyasa, Vinyasa Krama, Dharma Yoga, Forrest Yoga, Rocket Yoga.
2020 – Teacher training 250hrs Hatha-Raja Yoga
2020 – 10hrs Advanced Hatha-Raja immersion Cet
2021 – 85hrs Prenatal Yoga
2021 – 50hrs Hands-on assisting e anatomia funzionale – livello 1 + 50h Hands-on assisting e anatomia funzionale – livello 2
2022 – 14,5 hrs Graduate of the Poppy Perinatal Yoga Teacher Training
